Come fare pubblicità on line?
Come fare pubblicità on line?
27 Giugno 2021
perché fare un sito web è importante
Perché fare un sito web professionale
26 Agosto 2021
Show all

Operatori di ricerca Google: cosa sono?

operatori di ricerca google

Come usare gli operatori di ricerca Google | Che cosa sono gli operatori di ricerca avanzati di Google e a cosa servono? Mettiamo il caso che stai cercando di posizionare il tuo contenuto tra i risultati di ricerca, e non hai analizzato bene i contenuti del tuo competitor: molto male. Una delle prassi principali per posizionare la tua pagina web in prima posizione sul motore di ricerca è l’analisi dei contenuti che sono già presenti in cima alla SERP di Google. Tra i vari strumenti e tool online, come ad esempio SEOZOOM, SEMRUSH e Ubersuggest, per capire chi si posiziona per la parola chiave nei testi o nelle URL, possiamo utilizzare speciali operatori semplicemente scrivendo sulla barra di ricerca di Google.

Come posizionare i contenuti su Google

Se hai deciso di scrivere un testo e posizionarti in cima alla SERP di Google dovrai innanzitutto fare una ricerca approfondita delle parole chiavi più usate per quel determinato contenuto. Ti consiglio di fare una ricerca delle parole chiavi più utilizzate dagli utenti con lo “Strumento di pianificazione delle parole chiave” di Google ADS. Leggi anche come impostare una campagna su google ADS. Una volta individuate le parole chiavi devi distribuirle nel testo, soprattutto nei titoli e sottotitoli della pagina web. Studiando i contenuti già posizionati capirai in che modo i tuoi competitor hanno distribuito le frasi importanti e le parole chiavi: ma come individuare testi, url e titoli delle parole chiavi? Possiamo usare gli operatori di ricerca avanzati di Google.

Operatori di ricerca Google

Cosa sono operatori di ricerca Google? Sono strumenti strategici per analizzare i testi già posizionati in cima alla SERP di Google. Ti elenco gli operatori più utilizzati:

Operatori di ricerca Google, elenco

site:dominio.estenzione

Mostra le url, già presenti nell’indice di Google, appartenenti ad uno specifico dominio. Ad esempio, se vuoi capire quali url google ha indicizzato google del tuo sito web, ti basterà inserire nella barra di ricerca site: e il dominio da analizzare.

inurl:parolachiave

Trova pagine web con la parola chiave presente nell’URL. Quindi inserendo nella barra di ricerca di Google inurl: e la parola chiave il motore di ricerca ti restituirà tutte le pagine web con l’url che contengono la parola chiave stessa.

intitle:parolachiave

Trova pagine web con la parola chiave presente nel titolo. Infatti se scrivi nella barra di ricerca intitle: e la parola chiave da analizzare, vedrai l’elenco di tutte le pagine con quella parola chiave.

inanchor:parolachiave

Trova pagine web con la parola chiave presente nelle ancore. Le ancore sono una sorta di link che collegano sezione diverse appartenenti alla pagina stessa.

intext:parolachiave

Trova pagine web con la parola chiave presente nel testo. Semplicemente il motore di ricerca ti restituisce pagine web con la parola chiave presente nel testo.

filetype:tipodifile intitle:parolachiave

Trova file pdf con la parola chiave presente nel titolo. In questo caso bisogna usare due operatori filetype: e scegli il tipo di file, intitle: tipo di file che ha nel titolo quella parola chiave.

Adesso prova anche tu e analizza i contenuti dei tuoi competitor usando gli operatori di ricerca avanzati di Google. Leggi anche Perché è importante conoscere l’HTML per posizionare i contenuti del tuo sito web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *