Come fare pubblicità on line? | In base al budget che l’azienda mette a disposizione per promuovere la propria attività, possiamo definire la giusta strategia per aumentare la visibilità e ovviamente raggiungere i risultati desiderati. Tra gli strumenti a disposizione, le campagne advertising si sono dimostrate le più efficienti perché raggiungono in modo preciso e nell’attimo esatto il nostro potenziale cliente. Prima di raccogliere i frutti del lavoro che questo incredibile strumento riesce a produrre, bisogna però fare diverse prove, bisogna saper leggere i risultati e riutilizzare questi per aumentare la performance della campagna stessa. Scopriamo insieme cosa monitorare quando si decide di impostare una campagna pubblicitaria, usando Google ADS.
Google ADS è uno strumento di pubblicità online che Google, il più importante motore di ricerca, mette a disposizione delle aziende per fare pubblicità on line. Questo strumento si basa su una sorta di asta. Ogni annuncio genera un profitto in base a fattori come l’offerta dell’inserzionista per quell’annuncio. Il prezzo di chiusura dell’asta viene determinato dall’offerta netta più alta nell’asta. Una migliore qualità degli annunci aumenta la pertinenza e genera clic più qualificati.
Per usare la piattaforma ti basta aprire un account gratuito su Google ADS tramite un semplice account Gmail. Troverai un menù ricco di voci necessarie per:
Questo tipo di campagna si basa sulle ricerche che gli utenti effettuano, tramite il motore di ricerca, quando sono interessati ad un servizio e un prodotto. La rete Ricerca si basa sull’acquisto di parole chiave ed è tipicamente “pull”, cioè è l’utente che chiede tramite la ricerca risultati pertinenti a ciò che sta cercando.
Questo tipo di campagna invece sfrutta il metodo “push” l’utente mentre naviga nella rete visualizza annunci e banner dinamici: in questo modo potrebbe poi fare una ricerca per trovare il prodotto o servizio contenuto nel banner stesso.
La forza di questa piattaforma sta nella sua abilità di mostrare il tuo annuncio pubblicitario all’utente realmente interessato al servizio o prodotto che si sta promuovendo. Google ADS ti da l’opportunità di inserire illimitate parole chiavi per un unico annuncio, classifica gli utenti per svariati interessi e per la localizzazione geografica di appartenenza. Per impostare una campagna e avere successo ti serviranno diverse prove, soltanto attraverso le analisi dei risultati si riuscirà in seguito a essere più precisi e raggiungere gli obbiettivi.
Le campagne advertising e Google ADS servono a raggiungere in maniera più veloce diversi obbiettivi: aumentare il numero dei clienti, aumentare il fatturato, portare traffico su un negozio online, generare informazioni di contatto dei clienti per poterli riutilizzare nel nostro piano di marketing. Anche tramite l’ottimizzazione dei contenuti, in particolare curando la struttura di una pagina web tramite il codice html può aiutare la crescita, ma questa pratica richiede molto più tempo e costanza. Inoltre se possiedi un canale Youtube con Google ADS potrai sponsorizzare anche i contenuti video.
Lo strumento ideale per misurare i risultati di una campagna con Google ADS è Google Analytics, oltre alla sezione specifica della piattaforma stessa. Per utilizzare al meglio questo strumento di analisi sarà necessario aprire un account, collegarlo al sito web, impostare un obiettivo. Solo attraverso le analisi di diversi obiettivi e del ritorno sull’investimento potrai valutare se la campagna è performante oppure se bisogna cambiare strategia. Attraverso le analisi inoltre potrai studiare il comportamento degli utenti, il flusso degli stessi sulle pagine web del tuo sito e addirittura verranno messe alla luce le criticità che impediscono la conversione, nel caso esse siano presenti.
In breve, saper utilizzare Google ADS non è sufficiente per creare una campagna promozionale di successo: devi provare, devi misurare, eliminare annunci non performanti, insistere sulle migliori e essere sempre coerenti all’attività che si vuole promuovere.
Leggi anche Creare annunci della rete di ricerca efficaci, Ottimizzazione delle campagne display sulla Rete Display di Google, Best practice di Google Ads
💻 Web Design 🔎 SEO SEM Specialist 🛒 E-Commerce Specialist
✅ Come posso esserti utile : stai cercando un professionista che valorizzi la tua presenza online ? 🚀 Sei un azienda o un libero professionista che vuole aumentare il numero dei clienti ? 📈 Oppure hai un’attività commerciale e non sei soddisfatto delle vendite ? ⌚️ Non hai tempo da dedicare al Marketing Digitale? ECCO Posso esserti utile!